lunedì 7 marzo 2016

"Esposizione fotografica"
Salve a tutti!
A scuola stiamo lavorando sull'esposizione per ottenere una buona fotografia.L'esposizione lavora sul principio di reciprocità: il materiale fotosensibile può ricevere la stessa quantità di luce per mezzo di diverse combinazioni equivalenti di tempo e diaframma.Le combinazioni tempo/diaframma possono essere scelte da noi con la macchina fotografica e decidere se sovra o sotto esporre.La sovra esposizione si ha quando i pixel vengono bruciati e l'immagine risulta più chiara mentre si ha una sotto esposizione  quando le celle del sensore non vengono impressionate dalla luce e risulta un'immagine scura.Come si fa però a sovra e sotto esporre o ottenere un'immagine correttamente esposta?
Per ottenere una foto correttamnete esposta scatto una foto con coppia esposimetrica giusta:
f 5,t1/60,ISO 100
 Per realizzare una foto sovra esposta (di 2 stop) si può scegliere di cambiare gli iso o l'apertura del diaframma o il tempo d'esposizione.Io ho scelto di alzare gli iso di 2 stop in modo da rendere la foto più chiara:
f 5,t 1/60,ISO 800
 Per realizzare una foto sotto esposta (di 2 stop) si deve fare la stessa operazione per sovra esporre.
Qua ho scelto però di accorciare i tempi in modo da ottenere una foto più scura facendo passare la luce per meno tempo:
f 5,t 1/100,ISO 100

Nessun commento:

Posta un commento