lunedì 9 novembre 2015

"Foro stenopeico"


Sabato 7 novembre abbiamo realizzato il foro stenopeico ,è un foro realizzato su una parete di una camera oscura,ovvero un contenitore (per esempio una scatola di biscotti) completamente buio,nel quale deve essere fatto un foro su uno dei quattro lati della nostra scatola.Esso serve a comprendere il principio ottico e ci permette di realizzare vere e proprie foto con l'impiego di carta fotosensibile capace di catturare l'immagine proiettata all'interno della scatola.Per realizzare la foto basta puntare la nostra camera oscura in direzione della porzione di realtà che vogliamo catturare,lasciando passare luce per il foro per il giusto tempo che è di circa 30 secondi.Poi si va in camera oscura per trattare il foglio di carta fotosensibile ai bagni di sviluppo,arresto e fissaggio ottenendo cosi un negativo della porzione di realtà inquadrata,ovvero un'immagine dai toni invertiti,dove ciò che appare scuro dovrebbe essere chiaro e viceversa.Per ottenere poi il nostro positivo esponiamo il negativo messo a contatto con un altro foglio di carta fotosensibile ,esponendo alla luce il tutto per un giusto tempo e infine si sottopone a tutti i bagni come prima,alla fine da un'immagine negativa e vista al contrario rispetto alla visione della realtà si otterrà un'immagine positiva e messa secondo un giusto ordine.

 
 
"negativo"


"positivo"
 
"il backstage"

 

 


Nessun commento:

Posta un commento